click to view

VULNERABILITA’ STRUTTURALE DI UNA TORRE MURARIA DEL 1300

Rilievo e analisi con uso innovativo del drone

Il patrimonio edilizio in muratura abbraccia una grande varietà di tipologie strutturali, tra cui chiese, ponti, teatri, castelli e torri. Il comportamento strutturale di queste costruzioni è spesso complesso da comprendere a causa delle incertezze legate ai materiali e alla geometria. Nel presente articolo è riportato lo studio di una torre muraria monumentale del 1300 situata nel Comune di Soleto, in Provincia di Lecce.
click to view

OSSERVAZIONE DELLA RISPOSTA DELL’IMPIANTO FOGNARIO DI BAZZANO

AL TERREMOTO DELL’AQUILA DEL 2009

L’articolo presenta i danni ad un impianto fognario di alcuni km di lunghezza, costruito seguendo le procedure correnti, osservati pochi mesi dopo il terremoto dell’Aquila del 2009. L’ispezione è stata effettuata mediante dispositivo telecomandato.
click to view

LA PROGETTAZIONE PRATICA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO

DETTAGLIO DELLE CONNESSIONI. Connessioni a cerniera per travi e controventi_ PARTE 6A

L’articolo completa e integra il tema introdotto nei due precedenti contributi (Structural 218/2018 e 219/2018), che trattava, il primo del pre-dimensionamento delle strutture in acciaio e della verifica delle più frequenti tipologie di elementi strutturali, e il secondo dell’attenzione allo stato di deformazione, essenziale nella progettazione strutturale in acciaio.
click to view

Sistemi strutturali sismo-resistenti

Secondo il cap.7/8 NTC 2018 e Circolare 2019

Una panoramica completa dello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative a basso danneggiamento per edifici multipiano in calcestruzzo prefabbricato e/o legno lamellare dalle alte prestazioni sismiche e con notevole potenzialità per ulteriori sviluppi in termini di progettazione integrata ed ecosostenibile del sistema edilizio.
click to view

SISMABONUS

Il vademecum dell’Agenzia delle Entrate per accedere alle agevolazioni

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il vademecum per accedere alle agevolazioni previste dal Sismabonus illustrando, tra le altre cose, la tipologia di  beneficiari ed i vantaggi per le detrazioni riguardanti anche le parti comuni condominiali.
A seconda del risultato ottenuto con l’esecuzione dei lavori, della zona sismica in cui si trova l’immobile e della tipologia di edificio, sono concesse detrazioni differenti.
click to view

Structural 221

E' online il nuovo numero!

Nella sezione MAGAZINE è pubblicato il nuovo numero di Structural_gennaio/febbraio. Riprende la serie di articoli dedicata alla progettazione di strutture in acciaio e su questo numero anche osservazione sui danni da sisma in impianti interrati, uso del drone per rilievo della vunerabiltà sismica di una torre del 1300, monitoraggio del rischio corrosione di armature e resistenza al fuoco di volte in muratura.
click to view

LA CORROSIONE DEI METALLI PRODOTTI MEDIANTE ADDITIVE MANUFACTURING

Nuovi spunti per la scienza della corrosione

L’articolo affronta il tema delle tecnologie additive per la produzione dei metalli, mettendo in particolare risalto gli aspetti legati alle modifiche della macro e microstruttura e degli effetti sul comportamento a corrosione. I risultati sono presentati e discussi per far emergere quanto queste tematiche estremamente recenti abbiano valorizzato tematiche tipiche della scienza della corrosione, con particolare riferimento ai meccanismi che governano tali fenomeni.
click to view

ARMATURE ZINCATE E CASSERI METALLICI

STUDIO DEGLI EFFETTI DELL’ACCOPPIAMENTO GALVANICO NEL CALCESTRUZZO FRESCO

Nel presente lavoro è stato investigato il fenomeno di sviluppo di idrogeno sulla superficie di casseri d’acciaio utilizzati per ottenere manufatti in calcestruzzo rinforzati con armature zincate. L’accoppiamento galvanico tra i casseri e le armature zincate, nel calcestruzzo fresco, appena gettato, porta alla formazione di una consistente quantità di bolle di idrogeno sulla superficie esterna del manufatto, che sarà pertanto caratterizzata da un’elevata rugosità (superficie a “buccia d’arancia”). In molti casi essa può costituire un problema per i produttori di questi manufatti.
click to view

MONITORAGGIO DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P

Tecniche avanzate di elaborazione dei segnali di emissione acustica

La tecnica dell'Emissione Acustica (EA) ha guadagnato negli ultimi due decenni, soprattutto a livello internazionale, un crescente interesse come procedura di monitoraggio e tecnica per la valutazione del degrado delle strutture in calcestruzzo armato. Il presente lavoro propone la combinazione di analisi statistiche uni- e multi-variabile al fine di discriminare eventi significativi ed identificare la tipologia dei meccanismi degenerativi per effettuare l'analisi del danno di una struttura in calcestruzzo armato. La procedura è stata applicata a strutture in scala semi reale in c.a.p. in condizioni di corrosione accelerata.
click to view

PROTEZIONE CATODICA

E INGEGNERIA DELLA CORROSIONE

L’articolo tratta alcuni aspetti della progettazione della protezione catodica a partire da applicazioni reali, e illustra una serie esempi di progettazione avanzata con il supporto della modellazione a elementi finiti (FEM). Il dimensionamento di sistemi di protezione catodica di sistemi ad anodi galvanici viene quindi presentato come modello di progettazione applicabile più in generale all’ingegneria della corrosione. La memoria è il testo rivisto della presentazione del 30 novembre 2018 al Politecnico di Milano per la Giornata di studio “Pietro Pedeferri”. Dalla ricerca all’industria: le nuove frontiere dell’ingegneria della corrosione.
click to view

PIETRO PEDEFERRI

E LA CORROSIONE DELLE ARMATURE NEL CALCESTRUZZO

In passato era opinione comune che le strutture in calcestruzzo armato fossero intrinsecamente durevoli. Dalla fine degli anni '70, di fronte all'aumentare dei casi di degrado, ai rischi per la sicurezza e agli alti costi di manutenzione, nonché a cedimenti di strutture importanti, è risultato evidente come il problema della corrosione delle armature dovesse essere preso in seria considerazione. Per questi motivi riteniamo utile ripubblicare, a 10 anni dalla sua scomparsa, un articolo del prof. Pietro Pedeferri dal titolo: “Calcestruzzo armato e precompresso. Cedimenti strutturali e corrosione delle armature” apparso nel 2003 sulla rivista l’Edilizia (N. 129, agosto 2003, pp. 50-59).
click to view

Abaco delle Murature

Il database online delle prove sperimentali distruttive e non distruttive

L’Abaco delle Murature è un database online consultabile, contenente i risultati di prove sperimentali distruttive e non distruttive eseguite su pannelli murari di edifici in muratura portante collocati in Regione Toscana, georeferenziati e confrontati con i valori di riferimento delle caratteristiche meccaniche di resistenza e deformabilità proposti della Circolare Ministeriale n. 617/2009.
click to view

Structural 220

E' online il nuovo numero!

Nella sezione MAGAZINE è pubblicato il nuovo numero di Structural_novembre/dicembre 'Speciale corrosione'. Gli articoli pubblicati derivano per la maggior parte dalle memorie presentate alla Giornata di Studio “Pietro Pedeferri. Dalla ricerca all’industria: le nuove frontiere dell’ingegneria della corrosione" svoltasi al Politecnico di Milano il 30 novembre 2018.


click to view

ANALISI TERMICA DI UNA TRAVE TRALICCIATA PREM

Confronto tra modello 3D e 2D

L'articolo illustra una ricerca numerica condotta allo scopo di simulare il comportamento termico di una Trave tralicciata PREM con piatto in acciaio. Lo studio prende in considerazione sia il modello bidimensionale (2D) che un modello di comportamento che rappresenti la reale configurazione spaziale degli elementi della trave PREM (modello 3D).
click to view

VALUTAZIONE DELL’ACCELERAZIONE RESISTENTE DI VOLTE IN MURATURA

rinforzate mediante intonaco armato con reti in composito

La presenza di volte in muratura nel patrimonio edilizio storico è assai ricorrente; tuttavia, anche in occasione dei recenti eventi sismici che hanno interessato l’Italia, tali elementi hanno mostrato un’elevata vulnerabilità.
Nell’articolo viene presentato un innovativo studio sulla valutazione dell’efficacia di una moderna tecnica per il rinforzo di volte basata sull’applicazione, all’intradosso o all’estradosso, di uno strato di intonaco armato mediante reti in materiale composito a base di fibre di vetro.
click to view

PROGETTAZIONE DI ELEMENTI STRUTTURALI IN CALCESTRUZZO FIBRORINFORZATO IN ACCORDO CON IL FIB MODEL CODE 2010

Il caso delle cabine elettriche prefabbricate con armatura ibrida

L'aggiornamento delle “Norme Tecniche per le Costruzioni” (NTC2018) ha recentemente introdotto la possibilità d’impiego dei calcestruzzi fibrorinforzati (FRC) come materiali per impieghi strutturali. A livello internazionale, gli FRC sono stati inseriti nel codice modello del fib (Model Code 2010) a partire dal 2012, fornendo così ai progettisti delle linee guida che rappresentano ad oggi un punto di riferimento fondamentale per la progettazione delle strutture in calcestruzzo fibrorinforzato.
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 »