Online i contributi del convegno "La Resilienza delle Città d'Arte ai Terremoti. Enhancing resilience of historic cities to earthquakes " tenutosi a novembre presso l'Accademia Nazionale dei Lincei in occasione della XXIII Giornata dell’Ambiente.
Prosegue la collaborazione tra Federcasa ed ISI, con l’obiettivo di estendere lo studio della vulnerabilità sismica del patrimonio gestito dagli Enti di edilizia residenziale pubblica, iniziato nel corso del 2015 su un campione limitato di edifici, nelle zone sismiche più rilevanti del Paese.
Si conclude con un excursus normativo in tema di sismica la serie di appuntamenti dedicati alle nuove costruzioni e tratti dalle pagine di Aa15_Architettura in acciaio.
Nel nuovo numero di Structural, nella sezione MAGAZINE del sito, questo mese i contributi pubblicati riguardano la normativa internazionale, europea ed americana, in tema di progettazione di strutture intelaiate in acciaio e la costruzione del Golden Horn Metro Crossing Bridge a Istanbul.
Dopo una breve ricapitolazione del senso e dei modi di calcolare il rischio sismico, come combinazione di pericolosità, vulnerabilità ed esposizione, vengono presentati i risultati che si ottengono da un’applicazione alla città di Pavia, presa ad esempio di una zona a bassa sismicità.
Il Ministero dei Trasporti invita tutti gli enti pubblici interessati ad un aggiornamento il più completo possibile degli elenchi anagrafici delle opere incompiute entro il 31marzo 2016.
Sono proposte e sperimentate alcune soluzioni di cordolature in linea con la natura stessa della costruzione, ovvero in muratura, di pietrame o di mattoni, armata con materiali innovativi (reti in fibra di vetro e cavi in PBO-Poli-parafenilenbenzobisoxazolo) in grado di fornire la resistenza a trazione necessaria.
Con una larghezza totale di 59 metri e una campata principale di 1408 metri, il ponte accoglie 8 corsie autostradali e 2 corsie ferroviarie sullo stesso livello.
Il Decreto introduce al punto 4.1.2.1.2.3 l’utilizzo del parametro o Agt per la misura dell’allungamento degli acciai, in sostituzione dei parametri A5 o A10 utilizzati nel vecchio D.M. 09/01/1996.
La legge impedisce di costruire edifici in terreni prossimi ai corsi d’acqua e stanzia circa 15 milioni di euro per la manutenzione e la gestione del sistema idroviario.
L’esigenza di completare la torre rimasta incompiuta con una cella campanaria in acciaio posta a copertura e protezione delle campane ha richiesto uno studio dettagliato delle connessioni con la struttura esistente in muratura. I risultati raggiunti a conclusione dell’attività sperimentale hanno messo in evidenza i vantaggi derivanti dall’utilizzo di ancoraggi con doppio bulbo
Nuovo numero di Structural nella sezione MAGAZINE del sito. Ecco i contributi del 202: si conclude la pubblicazione sugli ancoraggi verticali con un approfondimento relativo alle prove in situ, aperimentazione su cordoli in muratura di pietrame faccia a vista e un contributo in tema di sismica a Pavia.
Dalle pagina di Aa15_Architettura in acciaio dedicate alle costruzioni in zona sismica, questa settimana alcuni approfondimenti in tema di dissipazione e duttilità e alcune riflessioni su costi-benefici.
Il viaggio tra le pagine di Aa15_Architettura in acciaio continua e approfondisce un ulteriore aspetto fondamentale per la sicurezza, ossia la dissipazione di energia.
Con uno stanziamento complessivo di 40 milioni, il DM 943 eroga 37.536.601 euro per un totale di 50 interventi destinati a rendere più sicuri gli edifici scolastici che sorgono nelle zone particolarmente esposte a rischio sismico.
Il progetto ECO-Binder promuove attività industriali volte a sostituire prodotti in calcestruzzo basati su cemento Portland con soluzioni di nuova generazione con Belite-Ye’elimite-Ferrite al fine di determinare il 30% in meno di impatto ambientale.