click to view
CORDOLI IN MURATURA
DI PIETRAME FACCIA A VISTA
Sono proposte e sperimentate alcune soluzioni di cordolature in linea con la natura stessa della costruzione, ovvero in muratura, di pietrame o di mattoni, armata con materiali innovativi (reti in fibra di vetro e cavi in PBO-Poli-parafenilenbenzobisoxazolo) in grado di fornire la resistenza a trazione necessaria.
Structural 202
E' online il nuovo numero del magazine
Nuovo numero di Structural nella sezione MAGAZINE del sito. Ecco i contributi del 202: si conclude la pubblicazione sugli ancoraggi verticali con un approfondimento relativo alle prove in situ, aperimentazione su cordoli in muratura di pietrame faccia a vista e un contributo in tema di sismica a Pavia.
click to view
PONTI TENSEGRITY
PROGETTAZIONE PARAMETRICA
L'articolo presenta una metodologia progettuale per strutture da ponte di tipo “tensegrity”, che è ispirata a criteri di progettazione parametrica, geometrie frattali e procedure di minimizzazione della massa strutturale.
click to view
SISMIC 05
LAMINAZIONE A CALDO E A FREDDO
I processi di laminazione, a caldo e a freddo, delle billette determinano differenti valori medi dei parametri di duttilità rappresentativi degli acciai. L’acciaieria dunque produce acciai di tipologia differente nella composizione chimica.