click to view

A NEW FRAMEWORK LAW FOR CONSTRUCTION: A GOAL FINALLY ACHIEVED?

IL NUOVO TESTO UNICO DELLE COSTRUZIONI: UNA PROSPETTIVA FINALMENTE CONCRETA?

 
click to view

Structural Magazine 244

The new issue online

Disponibile nella sezione MAGAZINE il numero 244 di STRUCTURAL.
I temi trattati: il Nuovo Testo Unico delle Costruzioni, la chiesa della 'Divina Provvidenza' a Leopoli in Ucraina, alcune considerazioni sul Modulo Elastico dell'acciaio strutturale, le membrane innovative per l'incremento della durabilità del manto stradale, Catenarie nei ponti sospesi di grande luce
QUI IL SOMMARIO

STRUCTURAL 244 is now available in the MAGAZINE SECTION.
Topics covered: A new Framework Law for Construction: a goal finally achieved?; New Church of “Divina Provvidenza” in Lviv, Ukraine; On the variability of the elastic modulus for structural steel; Innovative membranes to increase the durability of the road surface; Chains to suspension bridges of great light.
CONTENTS HERE


click to view

MULTI-HAZARD ASSESSMENT OF THE SYSTEM OF SEISMIC ISOLATION AT THE BASE OF AN EXISTINGREINFORCED CONCRETE BUILDING

VALUTAZIONE MULTIRISCHIO DEL SISTEMA DI ISOLAMENTO SISMICO ALLA BASE DI UN EDIFICIO ESISTENTE IN C.A.


click to view

APPLICATION OF HIGH-PERFORMANCE FIBRE REINFORCED CONCRETE TO PRESTRESSED PRECAST GIRDERS FOR ROAD BRIDGES

APPLICAZIONE DI CALCESTRUZZO FIBRORINFORZATO AD ALTE PRESTAZIONI A TRAVI PREFABBRICATE PRECOMPRESSE PER PONTI STRADALI


click to view

EXPERIMENTAL INVESTIGATION OF THE USE OF TRENCHES FOR THE SEISMIC PROTECTION OF SENSITIVE STRUCTURES AND MONUMENTS

INDAGINE SPERIMENTALE SULL'UTILIZZO DI TRINCEE PER LA PROTEZIONE SISMICA DI STRUTTURE SENSIBILI E MONUMENTI


click to view

ANALYTICAL INVESTIGATION OF THE USE OF TRENCHES FOR THE SEISMIC PROTECTION OF SENSITIVE STRUCTURES AND MONUMENTS

INDAGINE ANALITICA DELL'UTILIZZO DI TRINCEE PER LA PROTEZIONE SISMICA DI STRUTTURE SENSIBILI E MONUMENTI


click to view

Structural Magazine 243

The new issue online

STRUCTURAL 243 is now available in the MAGAZINE section.
Topics covered: The use of trenches for seismic protection of sensitive structures and monuments, in an analytical and experimental investigation; the application of high-performance fibre reinforced concrete for road bridges; and multi-hazard assessment of the system of seismic isolation at the base of an existing reinforced concrete building.
CONTENTS HERE

Disponibile nella sezione MAGAZINE il numero 243 di STRUCTURAL.
I temi trattati: l'utilizzo di trincee per la protezione sismica di strutture sensibili e monumenti in un'indagine analitica e in una sperimentale; l'applicazione di calcestruzzo fibrorinforzato ad alte prestazioni a travi prefabbricate precompresse per ponti stradali e la valutazione multirischio del sistema di isolamento sismico alla base di un edificio esistente in c.a.
QUI IL SOMMARIO


click to view

A STEP-CHANGE FOR SEISMIC RISK REDUCTION (Towards a) national plan for the integrated seismic-energetic rehabilitation of the building stock

UN CAMBIO DI MARCIA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO (Verso un) piano nazionale di riqualificazione integrata sismico-energetica del patrimonio edilizio

The urgency of a coordinated and comprehensive National Plan for the reduction of seismic risk and the integrated seismic-energy rehabilitation of the Italian building stock, able to combine architectural, functional, energy aspects and needs, while targeting an improvement of structural and seismic safety, is increasingly evident.
"Safety first" is unanimously recognized as a fundamental objective in an ideal list of priorities.
However, rarely - in "peacetime", therefore before a seismic event - the improvement of the structural / seismic safety of a building becomes the main reason for a building rehabilitation and renovation.
With no doubt the assessment of the seismic vulnerability of existing buildings and the definition of appropriate retrofit solutions, therefore structurally effective, easy to implement, minimally invasive, economically affordable, possibly reversible and respectful of the preservation of the architectural-cultural heritage of the building, hide a significantly higher level of complexity than when designing a new seismic-resisting structure/building.
As if the technical complexity were not enough, the lack of economic resources to be able to support such a massive intervention on a national scale is often pointed out as a primary obstacle for the implementation of a long-term widespread rehabilitation project of the building stock at large scale.
Secondly, there is a lack of a co-ordinated action Plan with the definition of objectives, methodology, resources, timeframe according to a prioritization based on risk considerations and cost-benefit analysis – following non-traditional but multi-criteria approaches, able to capture, weighing and highlighting tangible and non-tangible technical-social-economic-environmental aspects.
Yet comparative studies and evaluations on the effectiveness of an active seismic prevention strategy when compared to a typically passive-reaction approach, clearly show significant socio-economic-environmental benefits in the medium-long term at the national level.
In parallel, when designing new earthquake-resisting building, targeting Life Safety of the occupants is clearly not enough anymore for the general public, who would expect to be provided with an “earthquake-proof” building. A paradigm shift in performance-based design criteria and objective towards damage-control or low-damage design philosophy and technologies is thus urgently required, to say the least.
This contribution intends to stimulate some reflections for the definition of a coordinated long-term action plan at national level, capable of raising the bar and aiming at a significant reduction of the socio-economic impacts associated with earthquakes, both for existing buildings and new buildings by promoting the use of new low-damage technologies.

click to view

GIUNZIONI MECCANICHE PER BARRE DI ARMATURA

STARS (Splicing Technology Allows Reduction of Steel) nasce da un’iniziativa della società BARTEC COMPANY come veicolo di informazione dei molteplici vantaggi legati alle giunzioni meccaniche per barre d’armatura, in primo luogo quelli, attualissimi, di alternativa “verde” alla tradizionale sovrapposizione.
BARTEC COMPANY può essere considerato il vero unico pioniere nella connessione tramite un manicotto a filettatura parallela, in quanto è l’azienda che per prima ha messo a punto una tecnologia sicura, affidabile e certificata per la trasmissione dei carichi fra barre d’armatura dello stesso diametro che garantisca la rottura a trazione ultima nella barra al di fuori della zona di giunzione. Detta tecnologia è stata poi perfezionata con il recente brevetto di giunzioni meccaniche altamente performanti LINXION® PI.
Ed è proprio grazie alla propria esperienza ultratrentennale che BARTEC COMPANY ha potuto
valutare l’impatto della giunzione con manicotto filettato parallelo all’interno di complesse strutture in calcestruzzo armato, giungendo a sorprendenti conclusioni di una possibile diminuzione della quantità di acciaio superiore al 20%, equivalente a una riduzione immediata di carbonio presente all’interno della struttura superiore al 4%!
E’ significativo ricordare che il progetto STARS, presentato a Dubai in prima mondiale nel marzo 2022
dalla filiale di BARTEC LINXION DUBAI, è stato nominato dall’EGBC (Emirates Green Building Council) fra le tre ricerche più importanti dell’anno nell’ambito di costruzione “verde” negli Emirati Arabi Uniti, paese in prima linea per una azione di riduzione dell’impronta di carbone nelle sue avveniristiche strutture.

https://www.linkedin.com/company/bartec-group-linxion/

STRUCTURAL MAGAZINE 242
click to view

Structural Magazine 242

The new issue online

More than 130 pages of articles that explore topics of current interest.
The Editorial by Stefano Pampanin intends to stimulate some reflections for the definition of a coordinated long-term action plan at national level, capable of raising the bar and aiming at a significant reduction of the socio-economic impacts associated with earthquakes, both for existing buildings and new buildings by promoting the use of new low-damage technologies.
The second contribution, again on existing constructions, deals with theme of the conservation of a particular type of cultural heritage, the Churches, combined with that of the safety of those who may find themselves inside these buildings at the time of an earthquake. The next paper proposes a review of the principles and technologies for structural first aid to historic buildings and monuments after the last major earthquakes in Italy.
Two articles related to recent technologies complete the issue: an interesting note presents the results of a research aimed at assessing and comparing the properties of two commercial Ultra-High-Performance Fiber Reinforced Concretes (UHPRFC) made with the same amount of steel fibers (2.5% vol.); lastly, an article illustrates the state of the art and innovations and provides information about the mechanical splicing system of reinforcing bars from a technological and constructive point of view – also examining the regulatory aspects and the important repercussions of this system, in terms of environmental sustainability.
CONTENTS HERE

Più di 130 pagine di articoli che approfondiscono argomenti di attualità e interesse.
L’Editoriale di Stefano Pampanin presenta alcune riflessioni di stimolo alla definizione di un piano di azione coordinato a livello nazionale, lungimirante e duraturo, in grado di alzare l’asticella e puntare ad una significativa riduzione degli impatti socio-economici associati ai terremoti, sia per le costruzioni esistenti che per le nuove costruzioni promuovendo l’utilizzo di nuove tecnologie a basso danneggiamento.
Seguono, per edifici esistenti, un contributo sul tema della conservazione di una particolare tipologia di beni culturali, le Chiese, coniugato con quello della sicurezza delle persone che si possono trovare all’interno di questi edifici nel momento di un sisma. E un articolo che propone una disamina dei principi e delle tecnologie di primo soccorso strutturale su edifici storici e monumenti, a seguito dei più recenti grandi terremoti in Italia.
Completano il numero due articoli legati a recenti tecnologie: una nota che presenta i risultati di una ricerca volta a valutare e confrontare le proprietà di due calcestruzzi commerciali fibrorinforzati ad altissime prestazioni (UHPRFC) realizzati con la stessa quantità di fibre di acciaio(2.5% vol.). E un articolo che illustra lo stato dell’arte e le innovazioni del sistema di giunzione meccanica delle barre di armatura dal punto di vista tecnologico e costruttivo, esaminando anche gli aspetti normativi e le importanti ricadute di questo sistema in termini di sostenibilità ambientale.
QUI IL SOMMARIO

click to view

Structural Magazine 241

Special issue International Summer School on Historic Masonry Structures

Since the beginning of the 20th Century, the progressive advent of new materials and technologies on top of old building rules has dramatically broken with the millenary history of masonry construction, leading to a progressive loss of knowledge of the traditional building techniques. In addition, the introduction of elastic analysis in the current practice of structural design and its indiscriminate use has led to a systematic erroneous assessment of safety with harmful effects on structural interventions on existing masonry buildings. There is a need to regain the knowledge of traditional construction techniques and recover the understanding of the structural behavior of historic buildings for a proper and reasonable approach to their preservation, restoration, re-use and, at the same time, design.
A key element to spread this knowledge at the academic level among both researchers, construction firms and construction workers is the Summer School on Historic Masonry Structures, founded in Rome by a group of masonry scholars in 2017.
The aims and some prominent research themes of this School are the focus of this monographic issue.
CONTENTS HERE

Sin dall'inizio del '900, la progressiva sostituzione di nuovi materiali e tecnologie al posto dei tradizionali canoni costruttivi ha interrotto drasticamente la storia millenaria delle costruzioni in muratura, portando ad una progressiva perdita di conoscenza delle tecniche costruttive antiche. Al tempo stesso, l'introduzione dell'analisi elastica nella pratica corrente della progettazione strutturale e il suo uso indiscriminato ha comportato una sistematica sottovalutazione della sicurezza della costruzioni antiche con effetti dannosi sugli interventi strutturali sugli edifici in muratura esistenti. Appare necessario recuperare la conoscenza delle tecniche costruttive tradizionali e migliorare la comprensione del comportamento strutturale degli edifici storici per un approccio corretto e ragionevole alla conservazione, restauro, riuso delle strutture antiche e, al tempo stesso, alla progettazione di strutture in muratura moderne.
Un elemento chiave per diffondere questa conoscenza a livello accademico sia tra i ricercatori, le imprese edili che tra gli operai edili è la Summer School on Historic Masonry Structures, fondata a Roma da un gruppo di studiosi di muratura nel 2017.
Gli obiettivi della Scuola e alcune ricerche costituiscono il contenuto di questo monografico.
QUI IL SOMMARIO
click to view

Structural Magazine 240

The new issue now online

The New issue 240 of STRUCTURAL MAGAZINE is now available here. (nella pagina attuale non c’è una sottolineatura ma diventa tutta la riga rossa quando si va sopra col mouse- a me non convince, meglio in rosso here, oppure sottolineato che poi diventa rosso)
We are covering: recent developments regarding the analysis of new approaches to the safety assessment of existing bridges based on monitoring data, with particular attention to the European project H2020 CSA IM-SAFE;
the first results of a research aimed at evaluating the combined use of expanded polystyrene (EPS) and silica fume for the creation of lightweight concretes (LWC) for durable and sustainable structural applications.
Passive control of structures by dumped braces: in this paper a theoretical framework of the principles of energy dissipation is provided, followed by an in-depth study on the regulatory requirements established in the Italian Building Code (NTC 2018) and in the European standard EN 15129, with a focus on displacement dependent devices (DDD).
The issue is completed with a text that proposes a fascinating hypothesis on the vaulted roof of Delphi's Tholos, investigated through the geometric balance of the tiles and their stereotomy.
CONTENTS HERE

Disponibile nella sezione MAGAZINE il numero 240 di STRUCTURAL.
I temi trattati: i recenti sviluppi in merito all’analisi degli approcci alla valutazione della sicurezza dei ponti esistenti basata sui dati di monitoraggio, con particolare riferimento al progetto europeo H2020 CSA IM-SAFE;
i primi risultati di una ricerca finalizzata a valutare l’impiego di Poliestere espanso (EPS) e di fumo di silice la realizzazione di calcestruzzi alleggeriti per applicazioni strutturali durevoli e sostenibili.
La dissipazione di energia attraverso controventi dissipativi: il contributo richiama le nozioni di base del controllo passivo delle vibrazioni mediante dissipazione di energia, descrive i principi generali, i requisiti normativi (NTC e EN15129) e l’evoluzione dei principali dispositivi a comportamento dipendente dallo spostamento.
Il numero si completa con un testo che propone una affascinante ipotesi sulla copertura voltata della Tholos di Delphi indagata attraverso gli equilibri geometrici delle tegole e della loro stereotomia.
QUI IL SOMMARIO

click to view

PREMIO aicap 2022

REALIZZAZIONI DI OPERE E PROGETTI DI OPERE IN CALCESTRUZZO STRUTTURALE BANDO DEL CONCORSO

 L’aicap indice la settima edizione del Premio “di eccellenza” per opere realizzate in calcestruzzo strutturale e da questa edizione anche per progetti di opere da realizzarsi in calcestruzzo strutturale.
click to view

Sacertis Ingegneria

Sacertis Ingegneria

Sacertis Ingegneria S.r.l. è una PMI altamente innovativa che fornisce un sistema di monitoraggio e diagnostica in tempo reale conveniente e affidabile, attraverso una combinazione intelligente di conoscenze di ingegneria civile.
click to view

Valutazione di Vulnerabilità e Classificazione Sismica di Edifici in C.A.

Manuale di calcolo su struttura a telaio secondo NTC 2018 con approccio analitico SLaMA

 Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica,

Sapienza Università di Roma
click to view

Premi di laurea Ing. Brunello Sarno - XIII Ciclo

con il patrocinio dell'aicap per laureati in Ingegneria con Master di 2° Livello o Dottorato di ricerca XIII CICLO

E' bandito il XIII Ciclo dei Premi Ing. Brunello Sarno per laureati in Ingegneria, istituiti dalla Professoressa Inoria Pepe Sarno, con il patrocinio dell'aicap, allo scopo di onorare la memoria del marito ing. Brunello Sarno, socio e consigliere dell'aicap.
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 »